Negli ultimi anni, numerosi personaggi famosi del mondo dello spettacolo, dell’alta moda e dello sport hanno scelto di acquistare ville in Toscana, trasformando questi antichi edifici in vere e proprie residenze da sogno. Basti pensare a nomi del calibro di Sting, celebre artista rock, o dello stilista Paul Smith, grande collezionista di casali e ville in Toscana da ristrutturare e valorizzare, pur lasciandone intatto il fascino rustico.
Insomma, pare che vivere in Toscana o trascorrere una piacevole vacanza tra le verdi campagne della provincia di Lucca o Arezzo sia diventata una scelta da VIP. A giudicare dai grandi nomi che, nel corso degli anni, hanno deciso di investire su un mercato particolarmente florido – quello degli immobili di prestigio – o di compiere una scelta di vita salutare, la Toscana è, oggi, un luogo dalle incredibili opportunità immobiliari.
Abbiamo già citato il cantautore Sting che, insieme alla moglie Trudy Styler, ha acquistato un casale rustico, trasformandolo in una villa dallo stile tradizionale e, al tempo stesso, dotata di tutti i comfort. La vita in Toscana deve essere particolarmente gradita al musicista inglese, che trascorre, ogni anno, alcuni mesi nella sua lussuosa residenza, a contatto con la natura e con le tradizioni enogastronomiche del luogo.
Possedere casali o ville in Toscana è, infatti, un’ottima opportunità per immergersi nella ricca storia della Regione. E, per un musicista come Sting, la passione per la musica di Giacomo Puccini è stata, probabilmente, la molla per effettuare una scelta del genere: dal suo splendido casale, infatti, la star inglese può dedicarsi allo studio della musica italiana e visitare i luoghi vissuti dal compositore ottocentesco originario di Lucca.
Anche lo stilista Paul Smith, anch’egli inglese, ha scelto di ritirarsi, a volte per lunghi periodi, tra le atmosfere uniche della Toscana, per ritrovare la propria creatività ed allentare la tensione. Nel corso degli anni, Paul Smith ha rilevato una grande quantità di casali e ville in Toscana, dando luogo ad un’enorme e fantastica tenuta personale.
Acquistare un immobile, tuttavia, non è soltanto una scelta abitativa, ma anche di tipo imprenditoriale: vivere in un meraviglioso casale rustico, infatti, permette sia di rinfrancare lo spirito, sia di dedicarsi ad attività nel settore eno-gastronomico. Un esempio del genere è quello dell’attore Richard Gere, grande appassionato di vini, che ha saputo coniugare il piacere di una vita rurale alla gestione di una propria etichetta.
Concludendo, possiamo affermare che la Toscana, con i suoi paesaggi, i suoi borghi preservati dai cambiamenti tipici della modernità e le sue bellezze naturali, è più di una semplice meta per le vacanze. Per molti, è un vero e proprio stile di vita. Per altri, ancora, un investimento. Acquistare ville in Toscana e trascorrere i propri periodi di vacanza in un contesto rigenerante è il sogno di tante persone: oggi, grazie ai servizi della società immobiliare Unicom sas , questo desiderio può facilmente realizzarsi.
Richiedete maggiori informazioni!