Andare a vivere in un casale in collina, nella campagna in Toscana, tra buoni vini ed uno stile di vita distante anni luce dalle grandi metropoli, è il sogno di sempre più persone. Vip e personaggi famosi considerano i poggi toscani tra le mete preferite per avere una casa delle vacanze e, in certi casi, per trasferirsi definitivamente in casali ristrutturati appositamente.
Spesso il processo è lo stesso: l’acquisto di casali antichi semi-abbandonati o ville antiche in vendita a prezzi abbastanza abbordabili, per poi affrontare tutte le spese successive di ristrutturazione.
La semplicità nell’esprimere un progetto del genere, è direttamente proporzionata alla difficoltà di metterlo in atto. Costi, tempi ed imprevisti, uniti all’inevitabile inesperienza di molti, possono rivelarsi determinanti e spaventare chiunque. Unicom, da oltre 20 anni, si occupa di ristrutturazione immobili e di immobili di prestigio in toscana.
Ristrutturazione villette o casali in toscana
Ristrutturare un antico casale di campagna richiede alcune prerogative e accortezze. Ci sono degli errori che, se commessi, possono voler dire perdita di tempo e, soprattutto, di molto denaro.
L’esperienza di Unicom, ci permette di consigliarvi accorgimenti da mettere in pratica e cose da evitare.
Innanzi tutto va considerato che spesso gli immobili si trovano in condizioni davvero danneggiate. Il consolidamento delle fondamenta e dei muri portanti, la messa in sicurezza degli impianti elettrici, i lavori di isolamento termico e (qualora necessario o desiderato) acustico, sono solo alcuni dei lavori iniziali necessari. Per svolgere lavori del genere, è forse superfluo sottolineare, come siano necessarie competenze in ambito edile, ma non solo. E’ importante infatti realizzare il tutto con attenzione e senza creare problemi all’ecosistema e alla struttura stessa, per arrivare ad avere dei casali ristrutturati a norma di legge.
E’ anche vero che ci sono cose peggiori nella vita che acquistare delle ville antiche o dei casali in toscana e ristrutturali a vostro piacimento. Insomma, l’inizio dei lavori può essere stressante, ma una volta effettuati i lavori iniziali e strutturali, ci si può davvero divertire nel pensare alle migliori soluzioni di comfort, design e arredamento per il vostro casale.
Un consiglio che assolutamente ci sentiamo di dare è anche quello di non buttare tutto quello che viene sostituito. Antiche parti di solai o strutture, travi, oggetti di arredamento, vecchi utensili, possono essere riutilizzati e dare un’idea per il nuovo design che potrà fare, volendo, riferimento al rustico.
Dei casali ristrutturati in campagna, normalmente, sono ricchi di spazi e di diverse aree. Questo permette di organizzarlo anche in maniera non del tutto uniforme. Si possono creare angoli vintage come anche zone moderne, con mobili e strutture attrezzate. Una piscina magari o una zona relax all’aperto. Verande e terrazze. Insomma, se si acquista l’immobile giusto e si è affiancati dai giusti professionisti, si potrà realizzare davvero un casale da sogno.
Affidarsi quindi a qualcuno con poca esperienza o, ancora peggio, poca professionalità, non è auspicabile. Noi di Unicom abbiamo esperienza diretta di ristrutturazioni importanti, con risultati magnifici che potete vedere con i vostri occhi.